Vuoi dettare il Telegramma al telefono?
Ok, ma prima devi sapere che:
– Il servizio è attivo dalle 10 alle 18 dei giorni feriali;
– Il pagamento non può essere addebitato su fattura o scheda SIM e che pertanto è necessario avere a portata di mano una carta di credito o debito
– La telefonata è registrata;
– Il costo è di € 16,20 + IVA (19,76) fino a 20 parole o di € 19,90 + IVA (24,28) da 21 a 50 parole.
– L’ordine implica la conoscenza e l’accettazione delle Condizioni Generali e delle Modalità di Accettazione, Invio e Consegna, di seguito riportate.
Se è tutto chiaro e desideri procedere, chiama subito
Servizio a cura di
Service Island S.r.l.
Via Filippo Argelati 10
20143 Milano
Recapiti a cura di
PosteItaliane


Modalità di Accettazione, Invio e Consegna
ACCETTAZIONE
Il Telegramma online può essere inserito in qualunque orario di qualsiasi giorno. La lavorazione è ottimizzata al fine di consentire la consegna il più velocemente possibile, secondo le modalità epresse da PosteItaliane e più avanti riportate. La veridicità e la correttezza dei dati inseriti sono una responsabilità del Cliente.
INVIO
Telegrammionline.it provvede all’inoltro a Poste italiane e invia al mittente, normalmente entro pochi minuti, la ricevuta di avvenuta trasmissione, anche se si riserva un limite massimo di due ore. Ciò salvo eventuali ritardi dovuti a difficoltà di connessione con il sever di Poste italiane ovvero a qualunque altra causa tecnica, che in ogni caso non possono essere imputati a Telegrammionline.it
CONSEGNA
Questi i tempi dichiarati da Poste italiane
3.1 I telegrammi diretti in Italia vengono recapitati nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì. I tempi di recapito sono i seguenti:
a) se l’accettazione viene effettuata entro le ore 7:00 il recapito è effettuato nella stessa giornata (j+0) in almeno il 90% dei casi;
b) per i telegrammi diretti ad una delle località riportate nell’elenco “Aree Metropolitane”, pubblicato sul sito www.poste.it e presso gli Uffici Postali, il recapito è effettuato nella stessa giornata (j+0) in almeno il 90% dei casi anche se l’accettazione viene effettuata entro le ore 12:00;
c) se l’accettazione del telegramma è effettuata oltre tali orari limite di accettazione il recapito avviene il giorno lavorativo successivo a quello di accettazione (J+1) nel 99% dei casi.
In tutte le località comprese nel documento Elenco Comuni Recapito a Giorni Alterni, pubblicato sul sito www.poste.it e presso gli Uffici Postali il recapito avviene il secondo giorno lavorativo successivo a quello di accettazione (J+2) nel 99% dei casi.
MONITORAGGIO
Poste italiane non consente la tracciabilità, ne’ rilascia alcuna attestazione di avvenuto recapito, tuttavia si impegna a recapitare un ulteriore telegramma al mittente, nel caso non sia stato possibile effettuare la consegna